Blog

PROTOCOLLO D’INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA/ENAC SULLA ADVANCED AIR MOBILITY

Cruciale firma ieri tra Regione Lombardia ed ENAC-Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

Tra le due parti è stato siglato il Protocollo d’intesa sulla Mobilità Aerea Avanzata, “un passo fondamentale per valorizzare lo sforzo tecnologico delle imprese”, come ha dichiarato Angelo Vallerani, Presidente del Lombardia Aerospace Cluster nonché Responsabile Institutional Relations presso OHB Italia.
 
Quali benefici ne deriveranno in sostanza?
– un potenziamento dell’uso degli elicotteri per gli spostamenti su tratte brevi
– l’utilizzo del convertiplano, un mezzo innovativo che unisce la versatilità del decollo verticale dell’elicottero con il comfort e la velocità di crociera dell’aeroplano, per le tratte medio-lunghe
– lo sviluppo di nuove forme di eVTOL (velivoli elettrici a decollo verticale) e di droni “unmanned” per una mobilità di prossimità e servizi urbani
– la creazione dei c.d. vertiporti
– una massiva velocizzazione dei trasporti di persone, merci, forniture medicali
– un decogestionamento delle arterie stradali
– una elevata sostenibilità ambientale essendo tutti velivoli elettrici che riducono emissioni inquinanti
 
Tra gli obiettivi principali, anche in vista delle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026, c’è proprio quello di sviluppare un nuovo concetto di mobilità aerea avanzata e sostenibile che porti ad un miglioramento della qualità della vita dei cittadini grazie all’introduzione di servizi innovativi che sfruttino la ‘terza dimensione’, quella aerea, all’interno di un territorio centrale e importante come la Lombardia, locomotiva economico-produttiva dell’intero Paese – come sostiene l’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità di Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi.

“La sfida – commenta il direttore generale di ENAC, Alessio Quaranta – deve però essere affrontata in maniera unitaria, come sistema Paese, coinvolgendo le istituzioni, il privato, il mondo della ricerca e le eccellenze industriali. È un dovere di tutti noi consegnare alle nuove generazioni una visione ampia della mobilità, coniugando, in un rapporto costruttivo, tecnologia e ambiente”.

Leggi l articolo: Lombardia accordo con Enac per i nuovi aerotaxi elettrici

www.ohb-italia.it
#aerospace #tecnologia #ricerca #AdvancedAirMobility #OlimpiadiInvernaliMilanoCortina2026